CIRCOLO MANDOLINISTICO

SAN VITO DEI NORMANNI (Puglia)

DOPOBARBA è un concerto che affonda le proprie radici nel ricco patrimonio musicale legato agli strumenti a pizzico, in particolare il mandolino e la chitarra.

Un corpus sonoro in cui brani antichi della tradizione – ballabili, operette, serenate e pizziche pizziche – si alternano a composizioni apprese e “rubate” da suonatori di passaggio o dal giradischi.

Il Circolo Mandolinistico, fondato nel 1934 viene riaperto nel 2003, quando l’ultima barberia musicale chiude i battenti, grazie alla passione di uno tra i grandi maestri della tradizione: Federico Di Viesto.

Come nelle vecchie botteghe di un tempo il Circolo è oggi luogo d’incontro e discussione, crocevia di uomini e donne dove la trasmissione del sapere si compie con approccio spontaneo e insieme professionale. In un clima di convivialità e senso di appartenenza musicisti e artigiani, giovani e anziani, professionisti e non, suonano, si confrontano, apprendono e crescono.